DAL 1988 AL VOSTRO SERVIZIO
Sicurezza sul Lavoro: il Preposto
Tecnologia di sviluppo: FLASH/HTML5
Area Tematica: NORMATIVA E GIURIDICA
Collana: TUS
Sezione: NORMATIVA E GIURIDICA
Durata: 4 ore
Contesto Normativo:
I Preposti, così come definiti dal D.lgs. 81/2008, sono figure professionali fondamentali nella gestione della sicurezza e salute sul lavoro: sovrintendono alla attività lavorativa e garantiscono l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori. È importante evidenziare come l'articolo 299 del D.Lgs. 81/2008 considera preposto ogni lavoratore che in concreto sovraintende e controlla l’operato di altri lavoratori, anche senza una nomina specifica, individuandolo quindi come “preposto di fatto”.
Per svolgere queste funzioni, l’articolo 37 del D.lgs. 81/2008 prevede che tutti i Preposti ricevano a cura del datore di lavoro un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro, formazione che prevedere anche quella già prevista per i lavoratori (formazione generale della durata di 4 ore e formazione specifica della durata di 4, 8 o 12 ore).
La formazione per Preposti può essere svolta per la parte Generale in modalità e-learning ai sensi degli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016, e include una parte di formazione frontale aggiuntiva in aula di ulteriori 4 ore.
Destinatari:
Il target del corso è composto da preposti così come definiti dall'art. 2, comma 1, lettera e, in riferimento a quanto previsto dall’art. 37 D.lgs. n. 81/2008 e in relazione agli obblighi previsti all’articolo 18, in relazione all’obbligo di formazione/informazione sul tema della sicurezza, secondo quanto stabilito dall’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 dell'11 gennaio 2012.
Preposti che devono ricevere la formazione particolare prevista dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 aggiuntiva a quella prevista per i Lavoratori.
Prerequisiti: Non è richiesto alcun prerequisito
Obiettivi:
Alla base della progettazione e realizzazione di questo intervento formativo sono stati definiti i seguenti obiettivi:
- Descrivere le caratteristiche del ruolo del preposto nel sistema di prevenzione aziendale
- Descrivere le caratteristiche dei principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale
- Descrivere le caratteristiche dei fattori di rischio e degli incidenti mancati
- Descrivere le tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori
Contenuti:
MODULO 1 - Il preposto e la prevenzione aziendale
- I soggetti della prevenzione aziendale
- Le relazioni tra i soggetti aziendali
- La prevenzione aziendale
- Test formativo
MODULO 2 - I fattori di rischio e gli incidenti mancati
- Individuazione dei fattori di rischio
- I principali fattori di rischio
- Incidenti e infortuni mancati
- Test formativo
MODULO 3 - La comunicazione
- Gli elementi della comunicazione
- La comunicazione efficace sul posto di lavoro
- La sensibilizzazione dei lavoratori
- Test formativo
Test finale
Certificazione/Attestato: Direttamente dalla QUADRAS s.r.l.
Prodotto da: TS Learning
Contenuti a cura di: TS Learning
Requisiti Tecnici: HTML 5
Acrobat Reader
I documenti PDF sono esportati per la versione 5 ma sono compatibili con le versione successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
Browser:
- Internet Explorer 10
- Internet Explorer 11
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
JavaScript:
abilitato
Blocco popup:
disabilitato
Risoluzione video minima:
I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024x768 su pc e tablet da almeno 7 pollici.
Altoparlanti o cuffie:
(in caso di prodotti multimediali)
Modalità di tracciamento dati:
SCORM 1.2
Requisiti Tecnici: FLASH
Flash Player:
Il prodotto viene esportato per la versione 10 e risulta compatibile con le versioni successive del player rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
Acrobat Reader:
I documenti PDF sono esportati per la versione 5 ma sono compatibili con le versione successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
- Internet Explorer 8
- Internet Explorer 9
- Internet Explorer 10
- Internet Explorer 11
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
JavaScript:
abilitato
Blocco popup:
disabilitato
Risoluzione video minima:
I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024x768 su PC.
Altoparlanti o cuffie:
(in caso di prodotti multimediali)
Modalità di tracciamento dati:
SCORM 1.2
Per qualunque informazione, qualunque richiesta sulle nostre consulenze e corsi non esitate a
Contattarci